L'azienda agrituristico venatoria è stata costituita con concessione della Regione Umbria n° 11778 del 19/11/2021. La riserva è in località Taverne di Corciano ed è facilmente raggiungibile in pochi minuti dall'Uscita "Mantignana" del Raccordo Perugia Bettolle.
Ha un estensione di 110 Ettari di cui l'80% collinare mentre la restante estensione è di tipo boschivo.
Fauna
Un habitat ideale per la fauna selvatica
L'habitat
La varietà dei terreni e delle specie autoctone presenti sono un ottimo habitat per fagiani, starne e per le lepri.
Il bosco
Durante il periodo invernale nella zona boschiva non è raro imbattersi in splendide beccacce o beccaccini.
Il lago
La presenza di un grande lago irriguo consente la caccia agli acquatici anche utilizzando stampi e richiami consentiti.
La caccia
Durante tutto l'anno si possono organizzare cacciate con gruppi di massimo otto persone con lancio mattutino di 2 capi a cacciatore distribuiti lungo l'intera superficie della riserva guidati dalla guardia particolare della riserva.
Visita
la
riserva!
Accoglienza
Il tuo soggiorno a Corciano
Per chi volesse cacciare per più giorni consecutivi e passare qualche giorno in Umbria è possibile dimorare a Palazzo Mattone, il fabbricato principale della riserva, che dispone di quattro camere da letto arredate con mobili antichi e ricche di charme.
Camera "Bice"
La Camera Bice ha un letto ad una piazza e mezzo e bagno in comune
Camera "Vero"
La Camera Vero ha un letto ad una piazza e mezzo e bagno in comune
Camera "Barca"
La Camera Barca ha un letto matrimoniale e bagno in comune
Camera "Grazie"
La Camera Grazie ha un letto matrimoniale e bagno esclusivo in camera
Sala del "Fratino"
Cuoche locali sono a disposizione per servire colazione, pranzo e cena nella spendida sala del fratino.
Contatti
Ulteriori informazioni
Per informazioni, costi e prenotazioni si può chiamare il 335.7261869 oppure contattare l'Azienda tramite email all'indirizzo: info@riservasanpaolo.it
Privacy Policy
GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE/2016/679)
1. Premessa
La presente Informativa ha lo scopo di informare l'utente circa le modalità di trattamento dei dati personali che lo riguardano. L'Azienda agrituristico venatoria San Paolo (di seguito "AAVSP"), proprietaria del sito www.riservasanpaolo.it (nel prosieguo "Portale"), in linea con il Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "GDPR"), intende garantire la privacy e la sicurezza dei dati personali di ciascun visitatore (nel prosieguo "Utente") coerentemente con quanto prescritto nella presente Informativa.
2. Fonte dei dati personali
Durante la navigazione del Portale, AAVSP potrà acquisire informazioni sull'Utente, nei seguenti modi.
3. Dati di Navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Portale acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo e le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all'interno del sito, l'orario d'accesso, la permanenza sulla singola pagina, l'analisi di percorso interno ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'Utente. Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento e per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Portale.
4. Dati forniti volontariamente dall'Utente
AAVSP non raccoglie né memorizza direttamente alcun dato dell'Utente, non offrendo servizi quali newsletter, iscrizione utente, gestione commenti. Non viene inoltre effettuata alcuna analisi statistica del traffico sul Portale e non vengono installati cookies.
5. Ambito di circolazione dei dati
I dati personali dell'Utente potranno essere comunicati da AAVSP a terzi per adempiere ad obblighi di legge, ovvero per rispettare ordini provenienti da pubbliche autorità a ciò legittimate. In nessun altro caso i dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi.
6. Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali viene effettuato prevalentemente utilizzando procedure e supporti elettronici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità ai principi di liceità, correttezza, non eccedenza e pertinenza previsti dalla vigente normativa privacy.
7. Conservazione dei dati
I dati relativi ai log di navigazione, qualora registrati, saranno conservati da AAVSP per un periodo pari a 3 mesi. Gli stessi dati potranno essere ulteriormente conservati esclusivamente per il periodo previsto per l'adempimento di obblighi di legge, sempre che non risulti necessario conservarli ulteriormente per difendere o far valere un diritto o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini delle Autorità.
8. Cookie Policy
Questo Portale NON utilizza i cookie.
I cookie sono stringhe di testo (lettere e/o numeri) inviate da un web server al browser Internet dell'utente, da quest'ultimo memorizzati automaticamente sul suo dispositivo (computer, tablet o telefono cellulare) e rinviati automaticamente al server ad ogni successivo accesso al sito. I cookies permettono ai siti di ricordare alcune informazioni e quindi di facilitare e velocizzare la navigazione dell'utente sul sito. Nessun dato importante (nome, indirizzo e-mail, ecc.) viene memorizzato nei cookie, dunque attraverso di essi non è possibile in alcun modo risalire e/o conoscere in modo diretto o indiretto l'identità dell'utente. Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie. L'Utente può, comunque, modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.